Gli Esercizi

Scarica subito i nostri esercizi di grammatica, pensati per migliorare le tue competenze linguistiche in modo efficace e mirato. La grammatica è la struttura portante di ogni lingua: senza una solida conoscenza delle sue regole, diventa difficile comunicare in modo chiaro e corretto. I nostri esercizi coprono tutti gli aspetti fondamentali della grammatica, dall'uso corretto dei tempi verbali alla costruzione di frasi complesse, e sono adatti sia ai principianti che a chi desidera perfezionare le proprie abilità. Esercitarsi regolarmente con questi esercizi non solo ti aiuterà a consolidare le regole grammaticali, ma ti permetterà anche di acquisire maggiore sicurezza nella scrittura e nella conversazione. Ogni esercizio è accompagnato da soluzioni, per garantirti una comprensione profonda e duratura delle strutture linguistiche. Non aspettare oltre: esercitati oggi per padroneggiare la lingua con facilità e precisione! Scarica i nostri esercizi di grammatica e inizia il tuo percorso verso una comunicazione più efficace e corretta.
anno 2024
anno 2025

Le lettere formali

Nel nostro corso di italiano, proponiamo esercizi pratici di scrittura formale attraverso facsimile di lettere di protesta, ideali per migliorare il vocabolario e la competenza linguistica in situazioni ufficiali. Gli studenti affrontano temi come la disdetta di contratti, segnalazioni di disservizi, reclami per voli cancellati o problemi con internet, e richieste al comune per cedimenti stradali. Questi esempi, strutturati in modo chiaro e professionale, permettono di esplorare termini tecnici, espressioni cortesi e formule di chiusura tipiche della corrispondenza formale. Ogni lettera, è pensata per consolidare la capacità di esprimere lamentele in modo efficace e rispettoso. Un'opportunità pratica per padroneggiare la lingua italiana in contesti reali e accrescere la sicurezza nello scrivere.

Lettere Formali - Aeroporto 

Alfredo De Angelis ha scritto una lettera di reclamo a ITA Airways a causa della cancellazione del volo AZ123 da Amsterdam a Milano il 18 settembre 2023. Nella lettera, esprime insoddisfazione per i disagi economici e organizzativi subiti, richiedendo un rimborso totale del biglietto, delle spese extra sostenute per alloggio (€250) e vitto (€80), e una compensazione economica secondo il Regolamento (CE) n. 261/2004. Alfredo allega documentazione per supportare la richiesta e avverte che, in assenza di una risposta entro 30 giorni, si rivolgerà agli enti di tutela dei consumatori e potrebbe intraprendere azioni legali. Richiede una risposta via email o telefono, aspettandosi dettagli sulla compensazione.

Lettere Formali - La Multa

Il documento è una lettera di contestazione inviata da Mario Alberto di Francesco all'Ufficio Sanzioni Amministrative del Comune di Torino. Mario contesta una sanzione amministrativa emessa per una presunta violazione, rilevata tramite autovelox, riguardante un malfunzionamento del fanale anteriore del suo veicolo. Nella comunicazione, l'autore presenta diversi motivi a supporto della sua richiesta di annullamento del verbale: la notifica è arrivata in ritardo, non vi è stata una contestazione immediata al momento dell'infrazione, possibile errore nella rilevazione, mancanza di prove sufficienti e presenza di circostanze attenuanti. Conclude la lettera chiedendo formalmente l'annullamento del verbale e riservandosi il diritto di fare ricorso in caso di non accoglimento della sua richiesta.

Lettere Formali - Iliad

Marco Laurenti sta affrontando persistenti problemi di connessione Internet nella sua abitazione da agosto 2024, nonostante due interventi tecnici inefficaci il 24 e il 29 ottobre 2024. La connessione, essenziale per l'uso professionale, è intermittente o del tutto assente, causando danni economici e disagi. Laurenti richiede un risarcimento per i danni subiti, la sospensione dei pagamenti finché il servizio non sarà stabile, e un rimborso per i mesi con servizio carente. Sollecita un intervento tecnico definitivo entro dieci giorni o minaccia di interrompere il contratto e di prendere azioni legali. Si aspetta un'azione immediata per risolvere il problema.

Lettere Formali - La Fattoria

Il documento è una lettera di Pietro Lamina, proprietario della Fattoria Lamina, indirizzata al Comune di San Gimignano. Pietro esprime profonda preoccupazione per la minaccia rappresentata dal batterio Xylella fastidiosa, che sta danneggiando i suoi ulivi. Sottolinea l'importanza economica e culturale della sua azienda per la comunità locale e sollecita un intervento urgente delle autorità. Propone la mappatura delle aree colpite, lo stanziamento di fondi straordinari per gli agricoltori, la collaborazione con esperti, un piano per l'eradicazione delle piante infette e campagne di sensibilizzazione. Pietro conclude evidenziando la necessità di proteggere il patrimonio agricolo e paesaggistico e si rende disponibile a collaborare con le istituzioni per combattere l'emergenza.

Cerca