ITALIANO FACILE


💬 Impara su Discord
Nel nostro corso di italiano utilizziamo il server Discord come strumento principale per interagire con gli studenti e facilitare l’apprendimento. Grazie alle sue funzionalità, possiamo creare canali dedicati per argomenti specifici, favorendo discussioni organizzate e mirate. La condivisione dello schermo ci permette di spiegare concetti grammaticali in modo visivo, correggere esercizi in tempo reale e mostrare risorse utili. Inoltre, le chat vocali e i messaggi scritti offrono un ambiente dinamico per esercitare la lingua in modo naturale. Le funzioni di bot e sondaggi aiutano a rendere l’esperienza più coinvolgente. In questo modo, Discord diventa uno spazio interattivo e accessibile, migliorando l’apprendimento collaborativo e la comunicazione tra studenti e insegnanti.

🎧 Ascolta su Spotify
Su Spotify, Amazon Music e Apple Podcast sono disponibili i nostri contenuti in formato podcast, offrendo un’esperienza di apprendimento flessibile e accessibile. Tra questi, il nostro corso di grammatica, con spiegazioni chiare e approfondite, aiuta gli studenti a migliorare la loro conoscenza della lingua italiana. Inoltre, proponiamo letture di testi classici e moderni per affinare la comprensione e la pronuncia. Non mancano le interviste agli studenti, che condividono le loro esperienze, progressi e consigli per apprendere l’italiano in modo efficace. Grazie a queste piattaforme, gli studenti possono ascoltare i contenuti ovunque e in qualsiasi momento, rendendo l’apprendimento più dinamico e coinvolgente. Il podcast è un ottimo strumento per migliorare ascolto e comprensione.

📺 Live su Twitch
Sulla piattaforma Twitch, è possibile seguire occasionalmente le nostre dirette dedicate all’apprendimento dell’italiano. Durante queste sessioni interattive, affrontiamo argomenti di grammatica, letture, esercizi pratici e momenti di conversazione per migliorare la comprensione e la pronuncia. In alcuni casi, le lezioni vengono salvate e rimangono disponibili per la visione per un periodo di 14 giorni, offrendo agli studenti la possibilità di rivedere i contenuti e ripassare quanto appreso. Tuttavia, per accedere alle dirette e ai video salvati, è necessario essere iscritti alla piattaforma Twitch. Questo strumento permette un’interazione immediata con insegnanti e studenti, creando un ambiente coinvolgente e dinamico per chi desidera migliorare il proprio italiano in modo efficace e divertente.

Robby – Admin supremo
Fondatore, capo, tiranno illuminato. Se il sito fosse una pizza, lui sarebbe l’impasto: regge tutto, ma ogni tanto si appiccica. Corregge refusi più velocemente della luce e ha una dipendenza sospetta dai congiuntivi. La sua arma segreta? Minacciare con verbi irregolari. Quando non lavora al sito, sogna dizionari con le figure. È l’admin che tutti temono e adorano: un lessico infinito, un cuore da maestrino e una puntualità da orologio svizzero... smontato.

Natalia – Vice Admin
Natalia dice di essere la vice, ma comanda più di tutti. Organizza, supervisiona, approva e – diciamolo – ogni tanto giudica in silenzio gli accenti sbagliati. Ha una passione morbosa per le tabelle Excel e per i verbi pronominali. Nessuno osa usare il passato remoto davanti a lei senza chiedere il permesso. È l’anima razionale del gruppo, ma se le togli la connessione Wi-Fi, diventa più pericolosa del condizionale sbagliato.

Ana – Social Media Manager
Ana è quella che trasforma la grammatica italiana in meme. Vive su Instagram, respira tra un hashtag e l’altro, e parla fluentemente emoji. Con lei, anche il trapassato remoto sembra cool. Quando ha iniziato, nessuno capiva TikTok; ora ballano tutti l’indicativo presente. È l’unica che può scrivere “Congiuntivo vibes ✨” senza far arrabbiare Robby. Geniale, imprevedibile e capace di fare stories anche in sogno: se il sito ha un cuore social, è tutto merito suo.